Viaggiare a Riccione

Se stai cercando una vacanza al mare divertente in Italia, Riccione è la meta ideale per te!

Città situata sulla costa adriatica nella zona Romagna, è famosa in tutta Europa per essere la perfetta località balneare dove trascorrere le vacanze estive.

Facilmente raggiungibile in auto, treno o aereo, Riccione è il top per giovani e meno giovani. Gli aeroporti più vicini sono Rimini e Bologna, mentre i treni veloci raggiungono la stazione di Riccione da Milano o Bologna.

Guidare da Bologna ci vuole circa un’ora e venti minuti, o da Milano in due ore e mezza. Ma attenzione, in estate e soprattutto nei fine settimana, il traffico può essere intenso.

La spiaggia

La spiaggia è lunga circa 60 km ed è sabbiosa, il che rende la zona perfetta per una deliziosa vacanza al mare. I “Bagni” sono sezioni della spiaggia. Ogni “Bagno”, o spiaggia, viene numerato. Ad esempio, se sei al “Bagno 41” o “Spiaggia 41”, ecco che la “spiaggia 40” o la “spiaggia 42” sono vicine, mentre la “Spiaggia 70” è più lontana.

Ognuna delle spiagge offre una incredibile varietà di servizi e comfort.

Inoltre, la maggior parte ha anche altre attrazioni, come ristoranti, bar, palestre, campi da beach volley e basket.

Nightlife

Di sera, molte spiagge organizzano un happy hour con drink e DJ.

La maggior parte degli hotel propone offerte esclusive per i propri clienti e offre sconti sulle spiagge. L’hotel a Riccione sul mare Brig e l’hotel per famiglie a Riccione Villa Aida sono due dei tanti esempi.

Il mare non è cristallino o blu, ma è pulito e solitamente calmo. Naturalmente, è ideale per nuotare per tutte le età.

Il cibo

Alcuni dei piatti locali più famosi sono:

  • Fritto Misto: frutti di mare impanati e fritti, come calamari, gamberi e sardine.
  • Spaghetti alle vongole
  • Passatelli ai frutti di mare: gnocchetti di pane e formaggio serviti con un sugo di frutti di mare.
  • E’ però la piadina la vera protagonista della scena gastronomica della zona. Viene servita farcita con un’ampia varietà di salumi, verdure e formaggi.

Comments are closed.