Ristoranti consigliati a Milano

Chi si ferma a Milano per mangiare, ha di fronte a sé un’ampia scelta di locali, trattorie e ristoranti di lusso sempre pronti a stupire  ed altamente professionali, ma se vuole evitare sgradite sorprese e soprattutto se vuole ricordare piacevolmente il suo pranzo, è meglio che scelga oculatamente il posto giusto.

Ecco i 10 ristoranti di Milano che non si faranno dimenticare: Vacanze Romane è un ristorante che propone una cucina romana. È un locale molto colorito ed ispirato alla città eterna in ogni dettaglio, negli arredi, nelle decorazioni e nelle ambientazioni, ma pranzare qui non ha eguali e traspone il visitatore in un’altra dimensione, oltre a deliziarlo con i suoi sapori forti.

Al Ristorante Montecristo sono serviti invece piatti tradizionali italiani a base di pesce. Il locale è circondato da un’atmosfera familiare e molto semplice, in stile anni 80, ma la varietà dei piatti che si possono gustare non ha bisogno di altri orpelli per far tornare tutti i suoi clienti  più e più volte.

Al  Ristorante il Marchesino invece si prova l’ebbrezza di assaggiare piatti di alta Cucina preparati da chef rinomati davanti alla Scala di Milano. Una raffinatissima duplice emozione  da provare almeno una volta nella vita.

L’Osteria di Porta Cicca si trova in una delle zone più in di Milano, sui Navigli ed e’ straordinariamente confortevole e ovattata, come un salotto. Chi vuole assaggiare i piatti tipici della tradizione milanese non può tralasciare questo ristorante dove ogni piatto è servito in modo originale e stuzzicante.
Anche il Ristorante Sale Grosso è notevole. Moderno e dal design curato in modo singolare in legno bianco offre gustosi piatti di pesce a prezzi medi.

Quello di Agostino Campari è un ristorante rinomato per l’eleganza ricercata ed attuale, ma anche e soprattutto per la maestria nel cucinare i piatti tipici della cucina lombarda del passato, secondo la ricetta originale.
Toqueville è un ristorante molto frequentato dai milanesi che propone piatti ispirati alle tendenze più in voga tra gli chef e offre dei locali molto chic e colorati in cui fa piacere intrattenersi anche più del dovuto.

Mandi ! Osteria Friulana è la riedizione di un locale che a Milano ha fatto la storia. L’aspetto del ristorante è piuttosto antico e familiare ed i posti per i commensali sono molto limitati. Ma vale la pena aspettare per assaggiare gli squisiti piatti tipici della cucina friulana che propone a prezzi modici.

La Locanda di Chiaravalle ha la particolarità di saper ricreare un ambiente caldo e familiare come fosse quello di casa propria. Arredato con librerie e tappeti antichi, però, colpisce anche e soprattutto per il gusto deciso dei suoi piatti che non si faranno dimenticare facilmente.

Il Copacabana è un particolarissimo ristorante brasiliano che cucina i piatti tipici della terra carioc,a ma riadattati al gusto italiano.