I programmi fedeltà sono una tecnica di marketing molto interessante: sono stati creati per la prima volta in America, verso la fine del XVIII secolo. Molti commercianti, infatti, scelsero di dare dei gettoni di rame alla propria clientela, in modo tale che potessero riscattarli per le compere future. Qual è l’obiettivo dei programmi fedeltà? Fidelizzare i clienti: invogliarli a tornare nel negozio.
Cosa sono i programmi fedeltà
Il comportamento dei consumatori è cambiato nel tempo, ovviamente. Oggi c’è molta attenzione a quel che si acquista, si controllano i valori di un brand. Così, i programmi fedeltà sono stati persino digitalizzati. I loyalty program sono tra gli strumenti di marketing più utilizzati tutt’oggi.
Solitamente, parliamo dei profili “premium”: danno l’occasione di accedere, acquisto dopo acquisto, a offerte speciali. Per esempio, sconti da utilizzare in dati periodi, la spedizione gratuita, invio di campioni, ma anche un’appartenenza al club fedeltà, che in qualche modo è un po’ uno status symbol.
C’è un altro aspetto che è molto importante: i programmi fedeltà possono essere anche utili per scoprire qualcosa di più sui consumatori. Il loro modo di acquistare, che cosa amano al momento.
Come funzionano i programmi fedeltà
Come funzionano i programmi fedeltà al giorno d’oggi? Sono applicabili a ogni contesto, dalle agenzie di viaggio fino ai supermercati. Non mancano i loyalty program per molti negozi online, che anzi li sfruttano per aumentare la fidelizzazione e dare l’occasione ai clienti di risparmiare. Per esempio, uno dei più diffusi è il programma fedeltà take2me – https://take2me.it/programma-fedelta-t2m, che in effetti è ben strutturato e permette di accedere a sconti e promo esclusive.
Il successo dei programmi di fedeltà è comunque relativo. In genere, infatti, più promozioni e gadget si offrono, più i clienti sono invogliati a sfruttarli. Ci sono tanti esempi di programmi, da quello a punti, che possono essere “spendibili” in buoni sconto o gadget (anche costosi) da ritirare. Non manca nemmeno la membership esclusiva, o i programmi per partnership con aziende. Un altro tipo di programma fedeltà molto utilizzato è quello con cashback. Sono utili? Assolutamente sì: alcuni non danno solo la possibilità di risparmiare, ma anche di sentirsi parte del brand. E, per i clienti, sentirsi “coccolati” dal proprio negozio preferito è sempre speciale.