I manager sono tra le persone più ammirate in assoluto: spesso “self made man”, ovvero uomini che si “fanno da soli”, ad indicare che non hanno avuto una ricca famiglia alle spalle, si è soliti prendere queste persone come punto di riferimento per quanto riguarda il business e diversi campi della propria vita personale.
Pensando ai manager, ci si immagina subito persone che, a causa dei tanti impegni di lavoro che hanno, dormono poco e lavorano tantissimo. Per questo motivo si potrebbe immaginare che una delle più apprezzate bevande per loro sia il caffè. Ebbene no, o meglio, non è così per tutti.
Secondo uno studio dall’Office for National Statistics, in Inghilterra, le donne manager bevono principalmente vino, ma non si fanno mancare, ad alcuni orari del giorno, un caffè. Addirittura, il gentil sesso in carriera ne berrebbe il doppio rispetto ai colleghi maschi.
Negli Stati Uniti, dove le persone sanno certamente come fare carriera e dove nascono le aziende più grandi al mondo, i top manager preferiscono acqua e limone. Esatto, questo semplice duetto è tutto quello di cui hanno bisogno. E poco caffè. Negli States i top manager dormono poco, perché, dicono, dormire sia da perdenti (ma non è vero, in realtà). Quel che è certo è che quasi tutte le persone che sono a capo di grandi aziende americane si alzano molto presto al mattino (mai dopo le sei), dormono poco e lavorano tanto.
Sembra quasi una ricetta per il successo: basti pensare a Sergio Marchionne, italiano a capo di FCA, che dicono abbia inventato l’ottavo giorno della settimana. Così come basta girare per le strade di New York alle 4 del mattino per capire quanta gente in giacca e cravatta è già operativa.
Manager che, invece, amano il caffè, sono Marco Tronchetti Provera. L’attuale a.d. di Pirelli, ex presidente, non disdegna una buona tazza di caffè la mattina e dopo pranzo.
Come vediamo ci sono diverse scelte fatte dai top manager, nessuno è uguale agli altri e non ci sono regole uniche. Quel che è certo è che il caffè è una bevanda molto amata, quantomeno in Italia.