Cibi che funzionano contro l’acne

Mangiare bene dà un certo vantaggio contro problematiche della pelle come l’acne. Nello specifico, quali sono gli alimenti che potrebbero dare un certo vantaggio contro questo inestetismo? Ecco i migliori cinque.

Pesce o semi di lino: la tipica dieta occidentale contiene troppi acidi grassi omega-6, che sono legati alle infiammazioni. Mangiare più acidi grassi omega-3, come ad esempio quelli che si trovano nel pesce, nelle noci, nei semi di lino e simili, può aiutare a domare l’infiammazione e migliorare gli inestetismi dell’acne.

Tè verde: degli studi hanno dimostrato che il tè verde aiuta a combattere l’acne. Dei ricercatori sudcoreani hanno scoperto che applicando una crema contenente EGCG (un potente antiossidante che si trova nel tè verde) si può ridurre la dimensione delle ghiandole sebacee, che di solito sono ingrandite nelle persone con l’acne. Un secondo studio ha scoperto che l’EGCG migliora in modo significativo l’acne in sole 8 settimane. Si può bere tè verde per tutta la giornata e provare ad applicare bustine di tè fredde – o un panno imbevuto nel tè verde – nelle aree con maggior tendenza acneica per 10-15 minuti al giorno.

Ostriche: diversi studi hanno indicato che lo zinco può ridurre gli effetti dell’acne. E’ meglio assumere zinco dal cibo che dagli integratori, dato che troppo di questo minerale può provocare diversi effetti collaterali. Si possono dunque mangiare più ostriche, germe di grano, fegato di vitello, arrosto di manzo, zucca e semi di anguria secchi.

Spremute: frutta e verdura possono aiutare contro l’acne. Molti di essi contengono il beta-carotene, che naturalmente aiutano a ridurre la pelle grassa, e tutti sono naturalmente anti-infiammatori. Le verdure a foglia verde aiutano anche a combattere l’accumularsi delle tossine nel corpo, che possono favorire l’acne.

Probiotici: ottimi per ridurre l’infiammazione nell’intestino, possono aiutare anche a ridurre l’acne. Secondo uno studio del 2011, la microflora intestinale può influenzare l’infiammazione in tutto il corpo, cosa che a sua volta può influenzare l’acne. I probiotici possono ridurre l’infiammazione e lo stress ossidativo, e secondo gli scienziati può contribuire a ridurre l’acne. Per avere più probiotici nella dieta si può provare lo yogurt, i crauti, il cioccolato fondente, i sottaceti e il tè Kombucha.